“La Bella della Daunia DOP”.detta anche "BELLA DI CERIGNOLA"
La coltivazione della “Bella di Cerignola”, la più grande oliva da tavola del mondo, ha origini molto antiche. Alcuni autori ritengono che questa cultivar derivi dalle olive “Orchite” dell’antica Roma, di cui vi è traccia negli scritti di Columella.
L’oliva “Bella di Cerignola”, grazie al suo valore alimentare derivante dal particolare ambiente pedo-climatico in cui viene coltivata, unico nel suo genere e quindi non ripetibile in altre zone, nell’anno 2000 ha ottenuto la registrazione europea come “La Bella della Daunia DOP”.
L’oliva “Bella di Cerignola”, grazie al suo valore alimentare derivante dal particolare ambiente pedo-climatico in cui viene coltivata, unico nel suo genere e quindi non ripetibile in altre zone, nell’anno 2000 ha ottenuto la registrazione europea come “La Bella della Daunia DOP”.

CONFEZIONI: 3KG. 250GR.